Nel remoto caso in cui una struttura non sia in grado di tenere fede a una prenotazione, è necessario effettuare una riprotezione.
Ecco alcune delle circostanze che possono portare a una richiesta di riprotezione:
- Lavori di manutenzione della struttura con conseguente riduzione del numero di camere disponibili
- Chiusura della struttura
- Overbooking presso la struttura
Niente paura: di tutte le nostre prenotazioni globali, meno dello 0,3% si conclude con una riprotezione. In ogni caso, il nostro team specializzato nei servizi di prenotazione ti aiuterà a trovare l'alternativa migliore senza costi aggiuntivi.
Ecco in cosa consiste la procedura di riprotezione:
-
Ti contattiamo noi
Non appena la struttura ci comunica che è necessario effettuare una riprotezione, il nostro team addetto ai servizi di prenotazione si mette in contatto con te.
-
Comunicaci le esigenze del viaggiatore
Per poterti offrire le migliori alternative possibili, il team ti chiederà di elencare le ragioni principali per cui il viaggiatore ha effettuato la prenotazione iniziale. Per esempio, voleva una struttura con la spa, una camera con vista sul mare, una struttura in pieno centro storico? Se sapremo quali sono le esigenze del viaggiatore, sarà più facile trovare una struttura alternativa adatta.
Se non viene fornita alcuna ragione, il nostro team troverà una soluzione alternativa secondo questi criteri:
- La struttura più simile a quella iniziale in termini di qualità (ad es. 5 stelle, servizi e dotazioni ecc.)
- La struttura più simile a quella iniziale in termini di posizione (ad es. entro 1 km di distanza)
-
Conferma la struttura alternativa proposta
Il team addetto ai servizi di prenotazione ti comunicherà le migliori alternative disponibili. A questo punto, dovrai confermare se il viaggiatore accetta una delle soluzioni proposte.
Attenzione: se decidi di non aderire alla procedura di riprotezione, riceverai un rimborso pari all'importo totale della prenotazione iniziale. A quel punto, i costi della nuova prenotazione saranno a tuo carico, di conseguenza non potrai chiederne il rimborso.
A titolo di promemoria, la riprotezione si rende necessaria quando la struttura non può tenere fede a una prenotazione. Il viaggiatore può richiedere una riprotezione se la struttura non soddisfa gli standard di salute e sicurezza. Tale richiesta dovrebbe essere avvalorata da prove e informazioni che ci permettano di approfondire la questione.
Infine, se la struttura non ci ha preavvisato della necessità di effettuare una riprotezione e il tuo viaggiatore si è presentato presso la struttura, rivolgiti all'assistenza per gli agenti al numero di telefono che ti è stato fornito. L'assistenza per gli agenti ti metterà in contatto con il team addetto ai servizi di prenotazione, che farà il possibile per risolvere il problema con la struttura prima di effettuare la riprotezione.